Per una corretta terapia CPAP con casco, occorrono flussi aria/ossigeno costanti di almeno 40-50 litri/minuto.
Si utilizzano quindi dei generatori di flusso ad effetto Venturi, come il 9293/D sviluppato e prodotto da Harol in grado di erogare flussi elevati fino a 180 litri/min e di regolare la FiO2 dal 30% al 100%.
Un dispositivo semplice da usare anche al di fuori delle terapie intensive (es. pneumologie, medicine e UTIC)
Puo’ essere usato con TUTTI i modelli di CASCHI e di MASCHERE per terapia CPAP .
Non ha parti elettriche/elettroniche quindi risulta estremamente affidabile.
Buongiorno, mi chiamo Privitera Daniele, lavoro come infermiere presso il Pronto Soccorso dell’ASST Grande Ospedale Niguarda. vi scrivo in merito alla possibilità di poter provare e valutare, in tempi brevissimi, il vostro generatore di flusso per terapia CPAP. Il fabbisogno continua ad aumentare e ci servono flussometri altamente prestazionali.
Se fosse possibile avere la scheda tecnica con gli estremi per poi poterlo acquistare sarebbe l’ideale.
Certo di una vostra celere risposta
Buongiorno, mi chiamo Anna Natalizi, DUOS PS Ospedale Valduce di Como.
Noi ABBIAMO UN VOSTRO GENERATORE DI FLUSSI, ma, non essendo più disponibili caschi Harod (nell’immediato, così mi dicono), vi chiedo, data la situazione di emergenza (avare un flussimetro che non possiamo usare per noi è una tragedia) se e come sia possibile il loro utilizzo con caschi di altra marca (Starmed)
Grazie
Anna Natalizi
Buongiorno, vi scrivo da Milano.
Avrei bisogno di sapere se per i vostri filtri antibatterici che noi posizioniamo sulla via espiratoria (prima della PEEP) sia del casco che della maschera CPAP, viene raccomandata una sostituzione periodica per garantire l’efficacia
Buongiorno , le ho risposto anche in privato. Attualmente i tempi di consegna sono attorno ai 15 giorni lavorativi per i generatori e 10 giorni per i caschi (fino a 50 pezzi)
Buon giorno scrivo da udine so che i caschi sono monouso.. nell’eventualità di non poterne avere altri in sostituzione, è possibile sanificarli in qualche modo?ovviamente in questo periodo di dramma globale.
Buongiorno, come azienda non possiamo aiutarla essendo appunto dispositivi monouso, POi se volete ricorrere alla disinfezione meglio vi rivolgiate alla vostra farmacia ed ufficio CIO per capire se nell’emergenza covid puo’ essere valutabile il riutilizzo. Buona giornata
Buonasera, sono stato incaricato dall’ospedale di Savigliano (CN) di modificare e adattare un vostro generatore a effetto Venturi con un nuovo raccordo,
per fare questo ho bisogno di risalire alla filettatura della vite forata superiore,
si tratta di una filettatura metrica? quale sigla / dimensioni presenta
sia per quanto riguarda il dado mobile di tenuta che avvita nella struttura
sia per quanto riguarda il filetto (maschio) che si avvita nel componente in nylon inferiore
salve la scrivo dalla asl sa P.O. Villa Malta sarno. Ha disponibili n° 12 generatoi di flusso per cpap . Mi puo’ inviare preventivo alla email .Mi conferma che sono compatibili per tutti tipologia di caschi
Buon pomeriggio, ho girato la sua richiesta al nostro distributore per la Campania.
Le confermo che i nostri generatori di flusso sono compatibili con tutti i modelli di casco in commercio.
Buongiorno, mi chiamo Sarah Grazioso e sono un’infermiera presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda. Gentilmente, potrei avere la scheda tecnica del prodotto? Nel mio reparto abbiamo due venturimetri per CPAP, di un modello sicuramente precedente a questo (non so dirle al momento il codice prodotto) .
Grazie in anticipo.
salve, sono Isabella Carturan, lavoro in terapia intensiva presso ASST Melegnano e Martesana.
visitando il vs sito ci siamo accorti di aver sempre montato il flussimetro al contrario: invece di innestare il secondo flusso di O2 sull’ingresso di aria lo innestiamo subito dopo l’uscita che va al paziente, e dalle vs immagini presumo sia scorretto.
Sarebbe così cortese da inviarmi due righe sul funzionamento del sistema in modo che possa avere di che argomentare per indurre al cambiamento?
grazie
Buongiorno sono un’infermiera presso UTIC, attualmente abbiamo in utilizzo caschi Harol ma vorrei avere maggiori informazioni.
E’ possibile avere la scheda tecnica ?
Eventualmente i caschi CPAP possono essere utilizzati anche per effettuare la NIV ?
Cordialità.
Buongiorno, Le ho risposto anche in privato.
I caschi cpap possono essere usati anche per niv, infatti nella confezione mettiamo anche un adattatore per poter collegare il tubo di espirazione sul connettore dove di solito si mette la valvola PEEP (nel caso di ventilazione con bitubo).
Saluti
Buonasera, sono una infermiera operante presso una sub intensiva respiratoria ( Milano). Stiamo utilizzando queste Cpap su qualche paziente . Può specificarmi in privato il funzionamento di “ lettura “ Fio2. Non essendo talvolta chiaro , controlliamo fio2 con ossimetro. Poi tutto il set ( compresi i flussimetri ) sono monouso ?
Grazie
Buongiorno. Sono un progettista e sto verificando la fattibilità di allestire un reparto per ospitare pazienti covid. Potete darmi indicazioni tecniche sul fabbisogno (in continuo e di punta) di gas medicali richiesti per il funzionamento di un casco cpap?
Buongiorno, avrei bisogno di una spiegazione sulla “tabella completa FiO2 – Flussi”. Quello riportato in verde ed indicato come O2 supplementare è la manopolina verde con sopra la scritta FiO2? Oppure si riferisce al modello 9300D che mi sembra di capire abbia un doppio raccordo di collegamento alla fonte di ossigeno?
Grazie
Buongiorno dottssa
L’indicazione “O2 supplementare” nella tabella si riferisce esattamente alla “manopola verde FiO2” che serve appunto ad arricchire la miscela di O2.
Peraltro il codice 9300/D si riferisce al doppio flussimetro che e’ il medesimo montato nel generatore venturi, quindi le
Il codice 9300/D si riferisce ad un doppio flussimetro che puo’ essere usato
– come semplice flussimetro di ossigeno e dunque le due manopole hanno l’identica funzione di apertura del flusso
– oppure come parte di ricambio del generatore venturi 9293/D
31 comments
Daniele
Marzo 11, 2020 at 9:42 am
Buongiorno, mi chiamo Privitera Daniele, lavoro come infermiere presso il Pronto Soccorso dell’ASST Grande Ospedale Niguarda. vi scrivo in merito alla possibilità di poter provare e valutare, in tempi brevissimi, il vostro generatore di flusso per terapia CPAP. Il fabbisogno continua ad aumentare e ci servono flussometri altamente prestazionali.
Se fosse possibile avere la scheda tecnica con gli estremi per poi poterlo acquistare sarebbe l’ideale.
Certo di una vostra celere risposta
Privitera Daniele
Marco Bellati
Marzo 11, 2020 at 4:26 pm
Buonasera, Le rispondo in privato riguardo la sua richiesta. Il nostro generatore permette flussi fino a 180 litri/min
anna natalizi
Marzo 17, 2020 at 11:37 pm
Buongiorno, mi chiamo Anna Natalizi, DUOS PS Ospedale Valduce di Como.
Noi ABBIAMO UN VOSTRO GENERATORE DI FLUSSI, ma, non essendo più disponibili caschi Harod (nell’immediato, così mi dicono), vi chiedo, data la situazione di emergenza (avare un flussimetro che non possiamo usare per noi è una tragedia) se e come sia possibile il loro utilizzo con caschi di altra marca (Starmed)
Grazie
Anna Natalizi
Marco Bellati
Marzo 18, 2020 at 8:10 am
Buongiorno, il nostro generatore e’ compatibile con tutti i modelli di casco in commercio e la modalita’ di utiizzo e’ la stessa per ogni modello.
Patrick Franzoni
Marzo 17, 2020 at 11:42 pm
Buona sera, scrivo da Bolzano. Chiedo cortesemente costo, tempi di consegna e numero disponibili.
Marco Bellati
Marzo 18, 2020 at 8:11 am
Le ho risposto via mail in privato.
Ilaria baio
Ottobre 29, 2020 at 8:10 pm
Buonasera vorrei informazioni sui flussimetri per caschi se avete disponibilità immediata per ospedale di empoli.
Grazie
Marco (Harol srl)
Ottobre 30, 2020 at 4:21 pm
Buonasera, Le ho risposto in privato.
Daniela
Marzo 18, 2020 at 9:04 am
Buongiorno, vi scrivo da Milano.
Avrei bisogno di sapere se per i vostri filtri antibatterici che noi posizioniamo sulla via espiratoria (prima della PEEP) sia del casco che della maschera CPAP, viene raccomandata una sostituzione periodica per garantire l’efficacia
Marco Bellati
Marzo 18, 2020 at 9:59 am
si consiglia di sostituirli ogni 24 ore.
Luca Pangrazio
Marzo 18, 2020 at 9:27 am
Buongiorno. Chiedo cortesemente costi e tempi di consegna (Verona) sia di generatori di flusso che di caschi. Grazie
Marco Bellati
Marzo 18, 2020 at 10:02 am
Buongiorno , le ho risposto anche in privato. Attualmente i tempi di consegna sono attorno ai 15 giorni lavorativi per i generatori e 10 giorni per i caschi (fino a 50 pezzi)
barbara
Marzo 27, 2020 at 11:01 am
Buon giorno scrivo da udine so che i caschi sono monouso.. nell’eventualità di non poterne avere altri in sostituzione, è possibile sanificarli in qualche modo?ovviamente in questo periodo di dramma globale.
Marco Bellati
Marzo 27, 2020 at 12:05 pm
Buongiorno, come azienda non possiamo aiutarla essendo appunto dispositivi monouso, POi se volete ricorrere alla disinfezione meglio vi rivolgiate alla vostra farmacia ed ufficio CIO per capire se nell’emergenza covid puo’ essere valutabile il riutilizzo. Buona giornata
mario milanesio
Marzo 29, 2020 at 11:14 pm
Buonasera, sono stato incaricato dall’ospedale di Savigliano (CN) di modificare e adattare un vostro generatore a effetto Venturi con un nuovo raccordo,
per fare questo ho bisogno di risalire alla filettatura della vite forata superiore,
si tratta di una filettatura metrica? quale sigla / dimensioni presenta
sia per quanto riguarda il dado mobile di tenuta che avvita nella struttura
sia per quanto riguarda il filetto (maschio) che si avvita nel componente in nylon inferiore
giuseppe di domenico
Aprile 1, 2020 at 2:06 pm
salve la scrivo dalla asl sa P.O. Villa Malta sarno. Ha disponibili n° 12 generatoi di flusso per cpap . Mi puo’ inviare preventivo alla email .Mi conferma che sono compatibili per tutti tipologia di caschi
Marco Bellati
Aprile 1, 2020 at 3:09 pm
Buon pomeriggio, ho girato la sua richiesta al nostro distributore per la Campania.
Le confermo che i nostri generatori di flusso sono compatibili con tutti i modelli di casco in commercio.
Sarah
Aprile 14, 2020 at 2:21 pm
Buongiorno, mi chiamo Sarah Grazioso e sono un’infermiera presso l’ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda. Gentilmente, potrei avere la scheda tecnica del prodotto? Nel mio reparto abbiamo due venturimetri per CPAP, di un modello sicuramente precedente a questo (non so dirle al momento il codice prodotto) .
Grazie in anticipo.
Marco (Harol srl)
Aprile 14, 2020 at 3:07 pm
buon pomeriggio. Le mandiamo la scheda tecnica via mail in privato.
isabella carturan
Aprile 20, 2020 at 3:12 am
salve, sono Isabella Carturan, lavoro in terapia intensiva presso ASST Melegnano e Martesana.
visitando il vs sito ci siamo accorti di aver sempre montato il flussimetro al contrario: invece di innestare il secondo flusso di O2 sull’ingresso di aria lo innestiamo subito dopo l’uscita che va al paziente, e dalle vs immagini presumo sia scorretto.
Sarebbe così cortese da inviarmi due righe sul funzionamento del sistema in modo che possa avere di che argomentare per indurre al cambiamento?
grazie
Marco (Harol srl)
Aprile 20, 2020 at 8:11 am
Buongiorno, Le rispondiamo in privato con le istruzioni di funzionamento
ELISA SCARANO
Maggio 13, 2020 at 8:36 am
Buongiorno sono un’infermiera presso UTIC, attualmente abbiamo in utilizzo caschi Harol ma vorrei avere maggiori informazioni.
E’ possibile avere la scheda tecnica ?
Eventualmente i caschi CPAP possono essere utilizzati anche per effettuare la NIV ?
Cordialità.
Marco (Harol srl)
Maggio 13, 2020 at 9:17 am
Buongiorno, Le ho risposto anche in privato.
I caschi cpap possono essere usati anche per niv, infatti nella confezione mettiamo anche un adattatore per poter collegare il tubo di espirazione sul connettore dove di solito si mette la valvola PEEP (nel caso di ventilazione con bitubo).
Saluti
Silvia
Novembre 9, 2020 at 10:22 pm
Buonasera, sono una infermiera operante presso una sub intensiva respiratoria ( Milano). Stiamo utilizzando queste Cpap su qualche paziente . Può specificarmi in privato il funzionamento di “ lettura “ Fio2. Non essendo talvolta chiaro , controlliamo fio2 con ossimetro. Poi tutto il set ( compresi i flussimetri ) sono monouso ?
Grazie
Marco (Harol srl)
Novembre 11, 2020 at 2:23 pm
Le ho risposto in privato, cmq nel generatore di flusso nessun componente e’ monopaziente (a parte il filtro in ingresso)
Angelo Campanile
Novembre 15, 2020 at 5:44 am
Buongiorno. Sono un progettista e sto verificando la fattibilità di allestire un reparto per ospitare pazienti covid. Potete darmi indicazioni tecniche sul fabbisogno (in continuo e di punta) di gas medicali richiesti per il funzionamento di un casco cpap?
Marco (Harol srl)
Novembre 16, 2020 at 8:43 am
buongiorno vi ho girato in privato la tabella dei consumi di ossigeno del nostro generatore di flusso 9293/D
Antonio Mattaroccia
Marzo 5, 2021 at 4:50 pm
Buonasera,chiedo cortesemente costo, tempi di consegna e numero disponibili.
Marco (Harol srl)
Marzo 8, 2021 at 10:36 am
buongiorno, le scrivo in privato .
Intano le dico che puo’ visionare tutti i prodotti registrandosi nell’area riservata:
https://harol.it/login/
MoriClau
Ottobre 5, 2022 at 4:35 am
Buongiorno, avrei bisogno di una spiegazione sulla “tabella completa FiO2 – Flussi”. Quello riportato in verde ed indicato come O2 supplementare è la manopolina verde con sopra la scritta FiO2? Oppure si riferisce al modello 9300D che mi sembra di capire abbia un doppio raccordo di collegamento alla fonte di ossigeno?
Grazie
Marco (Harol srl)
Novembre 24, 2022 at 2:27 pm
Buongiorno dottssa
L’indicazione “O2 supplementare” nella tabella si riferisce esattamente alla “manopola verde FiO2” che serve appunto ad arricchire la miscela di O2.
Peraltro il codice 9300/D si riferisce al doppio flussimetro che e’ il medesimo montato nel generatore venturi, quindi le
Il codice 9300/D si riferisce ad un doppio flussimetro che puo’ essere usato
– come semplice flussimetro di ossigeno e dunque le due manopole hanno l’identica funzione di apertura del flusso
– oppure come parte di ricambio del generatore venturi 9293/D
A disposizione per qualsiasi chiarimento