La ventilazione non invasiva nell’emergenza

Modelli di casco HAROL per NIV e CPAP in produzione per l'emergenza COVID19

La ventilazione non invasiva nell’emergenza

Ottobre 8, 2021 2
san_donato_-_caschi_ossigeno_coronavirus_canali-1.jpeg

La ventilazione non invasiva (NIV) è un’efficace strategia terapeutica per il trattamento delle insufficienze respiratorie nell’emergenza sanitaria e si affianca ai dispositivi tradizionali per somministrazione di ossigeno e a tecniche più invasive come l’intubazione tracheale e la ventilazione meccanica.

CPAP : La ventilazione assistita in modalità CPAP (Continuous Positive Airway Pressure – Pressione Positiva Continua nelle vie Aeree) consiste nel mantenimento di una pressione positiva costante all’interno delle vie respiratorie, sia in fase inspiratoria che in fase espiratoria; la frequenza respiratoria è determinata dal paziente.

    CASCO CPAP: modello ONE-Har (scarica la brochure)

    CASCO NIV: modello ONE-Har (scarica la brochure)


2 comments

  • Alexis Boichevsky

    Luglio 14, 2020 at 10:07 pm

    Egregi Signori, ho bisogno di informazioni sui vostri elmetti respiratori non invasivi, sono usa e getta o dopo l’uso possono essere riutilizzati, logici dopo la sterilizzazione

    Attendo i tuoi commenti

    Cordiali saluti

    Reply

    • Marco (Harol srl)

      Luglio 16, 2020 at 8:39 am

      Buongiorno Alexis. I caschi sono monopaziente, non e’ previsto che vengano resterilizzati. Possono essere usati sullo stesso paziente fino a 7 giorni. Per altre info ci mandi un messaggio tramite il modulo contatti del sito oppure via mail. Grazie

      Reply

Lascia un Commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *




IL VOSTRO RESPIRO,
LA NOSTRA MISSIONE





Copyright by Harol Srl 2022. P.IVA 04566220150. Privacy PolicyCookie Policy



Copyright by Harol Srl 2022. P.IVA 04566220150. All rights reserved.