Veterinaria: CPAP su gatto

CASE REPORT
Dott. Berardi Marco – Dott. Lo Cicero Enrico (Ambulatorio Veterinario San Pietro – BIELLA)
GT fs, di 10 anni, riferito per scialorrea e distress respiratorio.
In anamnesi granuloma eosinofilico in terapia con:
Ciclosporina 5 mg/Kg
Prednisolone 1 mg/Kg
Da circa 3 mesi aveva sospeso la terapia con Prednisolone mantenendo la sola Ciclosporina.
All’arrivo il paziente presenta tachipnea, scialorrea, distress respiratorio.
Considerando le condizioni del paziente viene eseguita un eco fast che evidenzia edema polmonare con white lung nell’emitorace dx, e numerose b-line singole e coalescenti.
Viene somministrato:
Butorfanolo 0,2 mg/Kg i.m
Dexmedetomidina 3 ug/Kg i.m
Ossigeno flow-by.
Si esegue RX torace dv in singola proiezione che evidenzia la presenza di pattern misto (alveolare e interstiziale)
Posizionato catetere venoso periferico e si somministra 1 mg/Kg di furosemide.
Viene posizionato casco HAROL One-HAR per CPAP tg NEO, connesso a concentratore O2 da 10 L/min e ventilatore con 7,5 mmH2O, valvola PEEP da 5 cmH2O
Attraverso il casco viene posizionato un sensore per il rilevamento della saturimetria su lingua. Vengono applicati dei patch per il monitoraggio elettrocardiografico.
Al inizio della CPAP la saturazione era pari a 72% con una frequenza cardiaca di 140 e respiratoria di 65.
Dopo 1 ora e 30 min. la saturazione era pari a 93% con una frequenza cardiaca di 133 e respiratoria di 40.
Dopo circa 2 ore e 20 il paziente viene svezzato dal casco, la somministrazione di butorfanolo e dexmedetomidina ha mantenuto un effetto sedativo sul paziente per il tempo necessario ad ad effettuare la CPAP.
Vengono eseguite delle radiografie di controllo che mostrano un miglioramento del pattern
il paziente viene trasferito in gabbia ossigeno e dopo 4 ore in box ricovero, dopo circa 6 ore viene somministrata una seconda dose di Furosemide a 1 mg/Kg
Dopo 24 ore viene eseguita una radiografia di controllo ed ecocardiogramma.
L’ecocardiogramma evidenzia una miocardiopatia con fenotipo ipertrofico.
Il paziente viene dimesso dopo 48 ore.