Caso clinico CPAP in Veterinaria
Novembre 29, 2019 0

Giotto è un cane maschio arrivato in pronto soccorso per distress respiratorio, soffio cardiaco 4\6 e crepitii bilaterali all’auscultazione polmonare.
Dopo una prima fase di stabilizzazione con ossigeno flowby si applica un accesso venoso e si eseguono radiografie del torace, emogas analisi arteriosa e valutazione cardiofocus.
Si decide di applicare caschetto per CPAP con pressione di 5 cmH2O ed una FiO2 del 30% ed in contemporanea si inizia una terapia con furosemide in cri.
Dopo 4 ore di terapia si rimuove il caschetto e si eseguono radiografie di controllo.
Il cane mostra un netto miglioramento clinico con riduzione della frequenza respiratoria ed una colorazione più rosea delle mucose, anche l’emogas arterioso mostra un incremento della pa02 ed una riduzione della paCO2.
Giotto eseguira’ successivamente un’ecocardiografia che confermerà la presenza di una degenerazione mixomatosa della mitrale che lo ha portato ad avere un edema polmonare cardiogeno.
Giotto è stato portato a casa dai proprietari dopo 36 ore di ospedalizzazione.
Radiografia PRIMA della CPAP

Radiografia DOPO 4 ore di terapia CPAP

dott. Massimiliano De Vittor
CLINICA VETERINARIA CITTÀ DI VOGHERA