Terapia CPAP sui cani
Agosto 30, 2019 0
L’utilizzo dei caschi per terapia CPAP e’ ormai una tecnica di routine presso molte cliniche veterinarie. Riportiamo qua i video di due casi seguiti dalla dottoressa Linda Perissinotto* presso la Clinica Veterinaria S.Croce di Carpi (MO) .
CASE REPORT 1
Bulldog francese : Post operatorio di stafilectomia e plastica delle narici in paziente con sindrome brachicefalia.
Terapia CPAP con casco (con venturimetro integrato e collare in silicone) e concentratore di O2 con i seguenti parametri:
- PEEP: 5 cmH20
- FiO2: 35-40% (limitazione dovuta all’uso di un concentratore di O2 di soli 10 litri/min)
- Durata terapia: 2 ore
VIDEO 1
VIDEO 2
CASE REPORT 2
Cavalier King con distress respiratorio da colpo di calore.
Terapia CPAP con casco (con venturimetro integrato e collare in silicone) e concentratore di O2 con i seguenti parametri:
- PEEP: 5 cmH20
- FiO2: 35-40% (limitazione dovuta all’uso di un concentratore di O2 di soli 10 litri/min)
- Sedazione con butorfanolo per minimizzare lo stress da work of breathing e ottimizzare la DO2
- Emogas seriali per monitorare la ventilazione
- Monitoraggi emato biochimici
- Durata terapia: 3 ore
Dimesso in giornata.
VIDEO 1
VIDEO 2
VIDEO 3
*Dr.ssa Linda Perissinotto, DVM, Msc, Phd student
Presidente SIMUTIV (Società Italiana Medicina d’Urgenza e Terapia intensiva Veterinaria)
Membro VECCS, EVECCS, SCIVAC, SIMUTIV